Anno XLIV, n. 2, dicembre 2024

Sommario

  • I 50 anni dell’Istituto, di Giorgio Gaietta
  • Piero Ambrosio, Storie di biellesi “fuorusciti” durante il regime fascista. II parte
  • Greta Beatrice, Autarchia e fascismo nell’opera di Antonello da Messina. La critica artistica e la storia del restauro tra le due guerre
  • Anna Cardano, Antisemitismo e leggi antisemite a Novara. Indifferenza, entusiasmo e qualche tentativo di reazione
  • Corrado Mornese, Storie di calcio durante il fascismo. Il primo scudetto della Roma 1941-42, una calunniosa leggenda “nordista” e alcuni ricordi di famiglia
  • Massimiliano Tenconi, Un uomo di eccezionale coraggio e iniziativa. Oreste Barbero e il suo promemoria
  • Marilena Pedrotti, “Una manciata di garofani rossi”. La poesia di Dante Strona, combattente per la libertà
  • Marco Cerri, Le scarpe dei partigiani
  • Alberto Oliaro, L’edificazione del Villaggio Dalmazia
  • Tomaso Vialardi di Sandigliano, Israele nucleare. Anatomia di un gioco delle tre carte
  • Ci hanno lasciato

Acquista la versione cartacea

Categories: 2024